Lucidatura

Finiture

Lucidatura

La finitura di un prototipo mediante lucidatura è un processo che migliora l’aspetto estetico e, in alcuni casi, la funzionalità del pezzo, conferendo una superficie liscia e brillante.

Su pezzi in metacrilato o stereolitografia per ottenere la trasparenza. Su parti in alluminio e ottone per una finitura lucida a specchio.

Ecco nei dettagli il processo di lucidatura

Preparazione della Superficie
Carteggiatura

Si inizia con il carteggiare il particolare con carta vetro a grana grossa per uniformare la superficie, per poi passare a grane sempre più fini in modo da ottenere una superficie il più liscia possibile

Lucidatura

La superficie viene trattata con abrasivi in pasta o liquidi, anche in questo caso partendo da quelli per sgrossare per terminare con quelli adattai alla finitura. Vengono applicati mediante spazzole o panni.

Pulizia Finale
Rimozione del Composto Residuo

Dopo ogni fase di lucidatura, pulire accuratamente la superficie per rimuovere il composto residuo usando un panno morbido in microfibra

Controllo della Superficie

Ispezionare attentamente la superficie per assicurarsi che non ci siano graffi, segni o imperfezioni residue. Se necessario, ripetere la fase di lucidatura con il composto appropriato.

Questo è il momento per realizzare il vostro progetto Il team Model Project è a vostra disposizione

Parla con un esperto

Diamo forma ai tuoi progetti

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR (UE 2016/679)
    Prendo visione dell'informativa privacy e sono consapevole dei miei diritti
    Privacy Policy